La tua identità digitale
Con il Sistema Pubblico di Identità Digitale accedi in un click ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti, ogni volta che su un sito o un'app trovi il pulsante “Entra con SPID”.
Scopri di più
DOVE UTILIZZARE SPID
Scopri i servizi online a cui puoi accedere con SPID
Dimentica le code agli sportelli.
Con SPID puoi consultare il tuo fascicolo previdenziale, iscriverti a un concorso pubblico e molto altro ancora, dove e quando vuoi.

COME ATTIVARE SPID
Esplora le proposte dei gestori di identità
Scegli la modalità di riconoscimento (online o di persona) più comoda per verificare la tua identità e accedere ai servizi online con le tue credenziali SPID.
Scopri di più
DIVENTA FORNITORE DI SERVIZI
Vuoi abilitare l'accesso con SPID ai tuoi servizi digitali?
Tutti gli enti pubblici devono rendere i propri servizi online accessibili tramite SPID, ma anche i privati possono farlo.
Scopri di piùSEI UN PA? AIUTA I CITTADINI AD ATTIVARE SPID
Diventa responsabile della verifica dell’identità digitale
Verifica presso i tuoi uffici, l’identità personale dei cittadini per facilitare loro l’attivazione di SPID.
Scopri di più